IL PUNTO SUI CAMPIONATI – 12-18 FEBBRAIO

IL PUNTO SUI CAMPIONATI – 12-18 FEBBRAIO

Champions League C5 – XV Giornata
Girone A
Il gruppo A ha il tipico viavai di una stazione: treni che partono, treni che si fermano, altri addirittura costretti alla sosta forzata.
Viaggia con la velocità di un Freccia Rossa Chiavo Veronica: gioca una partita pressoché perfetta, decretando uno stop pesante per il lanciato AC Campetto (4-0), ribaltando la classifica, che vede uno scambio tra le due parti in causa (36 Chiavo; 34 AC Campetto). Il binario tronco tra Di Miceli e Pro Vairano apre nuove chances al resto dei vagoni di prima classe. Infatti, KTSM si giova della circostanza favorevole, agganciando il terzo posto di Pro Vairano a 28 punti, con il successo per 5-2 su FC Galeno. E, neppure Le Veline Divine disdegnano l’ opportunità di accorciare, trionfando per 11-7 su Atletico Manontroppo e portandosi a sole tre lunghezze dal quarto posto. Chi stenta, invece, è FC Landriano, fermata dall’ impedimento Gold Bet Team (8-8), sempre grande con le grandi. Infine, sembra carburare e prendere velocità una freccia nera: All Black, fuori misura contro Atletico Spritz (15-3), infiamma la lotta per l’ Europa League.
Cambia volto il capotreno: Sorbara M., con le 9 realizzazioni di questa settimana, si mette alle spalle Gambini F. (Di Miceli), guida quindi la graduatoria dei bomber (50 gol) e si merita il titolo di migliore di giornata.
Girone B
“L’attacco delle avversità non sovverte l’animo dell’uomo forte”: Seneca sarebbe fiero allora del terzetto di testa del raggruppamento B, perché ogni elemento del trio è costretto ad affrontare un problema, ognuno di natura diversa, vincendolo.
Partiamo, quindi, dai Servi di Rama, cui, pur essendo in formato ristretto e non avendo cambi a disposizione, basta un super Corrent (8 reti) per archiviare la pratica Atletico Baionetta. I Despacitos 69, invece, col palleggio e la propria qualità tecnica, ovviano alla mancanza del portiere stravincendo il duello coi Real Colizzati (8-2). Giungiamo, dunque, a Clan 90: decimati dagli infortuni e senza il punto di riferimento Boldrini, affrontano il big match con Coca con Geraci (portiere) reiventato punta. Vanno sotto di due gol, ma, con cuore e grinta, ribaltano il risultato nel secondo tempo, condotti da Geraci stesso, autore di una doppietta (4-3). Senz’altro sarebbero degne dell’attenzione dello scrittore/filosofo latino anche le altre due compagini che sto per menzionare. New Team per l’abilità a confermarsi da anni nelle posizioni nobili della graduatoria, nonostante l’incedere del tempo (vittorioso anche questa settimana per 11-5 sugli Old Boys). Oglio’s Tim per l’impresa titanica che sta compiendo: con la media di due incontri a settimana, si sta arrampicando a suon di successi (per ben due volte negli ultimi giorni: 5-4 nel ricupero della III con New Team; 5-2 su Celtic Ruspa per il XV) sulla parete che porta verso la vetta.
Il sopracitato Corrent si consacra come MVP del turno, ma Giuliano D. (New Team), complice il ricupero, si issa al vertice della piramide dei goleador, scalzando Corrent stesso (41-40).
Champions League C7 – XII Giornata
Girone PRO
Niente nuove, buone nuove: non si arresta la fuga di Atletico Pavia, che ha qualche tentennamento inusuale e di troppo con Ceranova Alcoolica (6-4), ma riesce lo stesso ad aggiungere un’altra tacca. I Drunk Pirates riprendono le buone abitudini, dopo qualche tonfo, sbarazzandosi di Pavelas con un secco 3-0. Mezzo passo falso, invece, per Rayo Pelicano F.C., che ferma il proprio slancio con il 2-2 con La Gang del Borgo. Infine, sempre più cinica e convincente C.S.K. La Rissa, che batte Happy Milf con un eccellente 8-3, intascando punti preziosissimi in ottica Champions.
Ed è proprio un membro di C.S.K. La Rissa a guadagnarsi la lode a questo giro: Duran K. saluta tutti gli altri con una “manita”, che lo vede re del turno.
Girone A
Berlin è ancora capitale, ma ha molto da temere: Tasmania Berlin pareggia con New Team Casarile (3-3) e ora sente il fiato sul collo delle quattro inseguitrici (tutte ancora con una partita di ricuperare). Infatti, A.S. DallCaDall fa il proprio dovere, conquistando il bottino pieno con Golden Team (7-2). Così come Gold Lulù, che sconfigge per 3-1 Spartak Mosconi. E Il Falco, con qualche complicazione in più, non è da meno con il 5-4 su Athletico Manonmolto.
La quaterna di Palumbo G. (A.S. DallCaDall) gli vale il premio di top player della settimana.
Girone B
Rarissimo commentare una loro sconfitta: difatti bisogna citare l’ennesima affermazione de I Padroni, che stavolta battono per 7-2 la Marchigiana. La Steaua Bucarest resta nella loro scia, con il rotondo 10-4 rifilato ai Real Colisti, in caduta libera da qualche giornata. A.S. Pirina ha la medicina giusta per sé stessa e si chiama vittoria: grazie anche all’ infortunio occorso ad un componente di Hannibal Lecce, supera per 7-4 gli avversari. Infine, i Los Putos vivono un momento di gran forma: 7-2 a Herta Vernello e bronzo, per ora.
Se la squadra naviga a gonfie vele è anche merito del suo equipaggio: Strada T. (Los Putos) con la sua doppietta raggiunge al primo posto in classifica cannonieri Annolino A. (Marchigiana), a quota 17 gol.
IL PUNTO SUI CAMPIONATI – 5/11 Febbraio

IL PUNTO SUI CAMPIONATI – 5/11 Febbraio

XIV Giornata Calcio a 5
Girone A
Solito copione nel Gruppo A, con qualche piccola variante alla sceneggiatura, che fornisce un po’ di pepe alla storia.
Gli attori protagonisti raramente fanno flop: infatti, AC Campetto e Chiavo Veronica si confermano all’ apice con prove di prim’ordine, sistemando rispettivamente Atletico Manontroppo (9-5) e FC Galeno (12-4). Se, però, si incrociano due personalità di spicco, non possono che risultarne scene memorabili: botta e risposta tra Pro Vairano e KTSM (5-5), riprese in diretta, con regia di Mitz. Lo scontro generazionale tra FC Landriano e Di Miceli (con sogno Champions annesso) premia l’ interpretazione dei più giovani in maglia rossa, che conquistano la ribalta con il 9-6, irrobustito nel finale. Infine, se Gold Bet Team sembra aver dato una svolta alla propria carriera nelle ultime settimane ( raccogliendo consensi con un’altra ottima prestazione, con il 13-7 su Atletico Spritz), il coup de theatre del turno ha sfumature di nero: gli All Black, infatti, ci regalano una variazione sul tema, vincendo un eccezionale duello con Le Veline Divine (6-5), costringendole a rinunciare a punti importanti per l’ ambizione “europea”.
“And the Oscar goes to…”: il miglior attore protagonista è Grassia N. (Gold Bet Team), portentoso con le sue 10 marcature e senza pari in questa giornata.
Girone B
La triade continua a viaggiare a braccetto, ma con percorsi spesso differenti: Servi di Rama e Clan 90, con lo stesso risultato (5-2), superano a gambe levate gli impedimenti chiamati Gli Svincolati e Old Boys. Invece, Despacitos 69 riesce ad uscire all’ ultimo dalle sabbie mobili tese da Celtic Ruspa (3-2), che con disciplina e spirito di sacrificio sfiora l’impresa, inginocchiandosi al più blasonato avversario solo nei secondi finali.
Appena più in basso nella graduatoria, anche la corsa al quarto posto è combattutissima e non accenna a calmarsi: sorpassi, controsorpassi e cadute sono la regola, che prevedibilmente vigerà fino all’ ultima giornata. Quindi, se i Real Colizzati passeggiano sul malcapitato Atletico Baionetta (14-4), i colpi grossi li mettono a segno Coca e New Team, che sedano le mire di due ostiche concorrenti. Infatti, Coca impartisce una severa lezione (7-1) a F.C. Scarsenal, mentre New Team costringe alla caduta Oglio’s Tim (8-3).
Giuliano D. (New Team) pie’ veloce: nessuno può tenere il suo ritmo con le 7 reti messe a referto, che lo consacrano MVP del turno.
XI Giornata Calcio a 7 
Girone B
“Il Mondo è fatto a scale, c’è chi scende e c’è chi sale”: ben si adatta questo proverbio alla situazione del Girone B C7, con i tabellini di questa settimana, che sono lo specchio di tale affermazione.
Quindi, scendono i Real Colisti per mano di Hannibal Lecce (che si muove, racimolando i primi 3 punti) con il 7-9 subito. Salgono, invece, Marchigiana e Los Putos, ad ora terza e quinta forza del raggruppamento, dopo i successi su Steaua Bucarest (7-5) e A.S. Pirina (5-4). Rimangono sugli stessi gradini Herta Vernello e I Padroni , dato il rinvio del loro match.
Annolino A. (Marchigiana) alla Messner: la sua cinquina lo rende il migliore di giornata e gli fa scalare di colpo la classifica cannonieri, portandolo in vetta.
Generale Girone A – Girone PRO
Disputati parzialmente gli incontri del Girone A e di quello PRO.
Nel Gruppo A costante spiacevole per Athletico Manonmolto, che perde di misura per due volte in pochi giorni: prima nel ricupero della IX per 3-2 con Gold Lulù; poi, per 4-2 contro Tasmania Berlin, la quale si riappropria del comando, in attesa di Spartak Mosconi – A.S. DallCaDall e New Team Casarile – Gold Lulù. Fa un balzo in avanti anche Il Falco, che spadroneggia su Golden Team (9-3), trascinata dalla coppia di bomber Gambini F. e Mango A..
Nel Girone PRO continua l’ ascesa di Rayo Pelicano F.C., che condotto da un super Bellocchio G. (6 gol), si prende il secondo gradino del podio con l’affermazione su Pavelas per 7-4. Neanche a dirlo, Atletico Pavia in scioltezza con il 3-0 su Happy Milf.
NUOVA COLLABORAZIONE CON L’ASD MPM MARCELLINI LINAROLO

NUOVA COLLABORAZIONE CON L’ASD MPM MARCELLINI LINAROLO

Asd Pavia Tornei e Mpm Marcellini – squadra che partecipa a campionato Figc di Serie C2 – insieme a caccia di nuovi talenti.

Con questa nota ufficializziamo la nuova partnership che legherà la nostra associazione ad una delle principali realtà operanti nel calcio a 5 agonistico provinciale.

Partnership che ricalcherà quello già esistente con il Pavia Calcio a 5 che consiste nell’attività di scouting e nella segnalazione dei migliori talenti che partecipano ai nostri campionati amatoriali alle società che disputano i campionati Figc. Allo studio inoltre alcune gare amichevoli tra la società neroverde di Linarolo ed un “Dream Team” di Pavia Tornei

IL PUNTO SUI CAMPIONATI / 29 GENNAIO – 4 FEBBRAIO

IL PUNTO SUI CAMPIONATI / 29 GENNAIO – 4 FEBBRAIO

Champions League C5 – XIII Giornata
Girone A
Nessuna rivoluzione in atto e conseguente cristallizzazione dei poteri: settimana statica, con 4 pareggi su 6 incontri, e scala gerarchica pressoché immutata
Più unico che raro l’eccezionale e anomalo ripetersi del medesimo tabellino: 5-5 il risultato finale delle tre sfide di scena al Copernico ( ovvero, nell’ ordine: Gold Bet Team – AC Campetto; Atletico Manontroppo – Di Miceli; All Black – FC Landriano). Cambia il punteggio, ma non la sostanza, nel duello d’alto rango tra Chiavo Veronica e KTSM, con il pari (6-6) che non offre la spinta necessaria alle ambizioni delle due compagini. Negli ultimi due casi, invece, le aspirazioni vengono in parte o del tutto ripagate: sorriso a denti stretti per Pro Vairano, che gode per il 5-0 maturato contro Atletico Spritz, ma solo a metà, a causa del 6-4 subito da Le Veline Divine nel ricupero della X Giornata. Queste ultime, invece, grazie anche al ritorno di Sorbara M., vivono una settimana galvanizzante, con una doppia affermazione da applausi: nel XIII turno, infatti, sconfiggono FC Galeno per 8-6, facendo il paio con la vittoria del giovedì.
Determinante e spietato in area: il sopracitato Sorbara M. è la star del turno, con le sue 10 marcature in 2 match.
Girone B
Elettrica, invece, la situazione del Girone B, dove vengono registrate scosse degne di nota: il buon giorno si vede dal mattino, col ricupero della X Giornata, che coinvolge Clan 90 e Servi di Rama. I biancoverdi (Clan 90) soffrono di un calo di tensione e quello che sembrava un duello annunciato (con Despacitos 69), diventa definitivamente un “triello”. Infatti, Corrent S. (Servi di Rama) è più lesto e trionfa nel vis a vis tra cecchini con Boldrini F. (Clan 90) per 2-1, complice anche una prestazione granitica di Bellinzona M., numero 1 giallonero.
Si procede, quindi, con la seconda del calendario di ritorno e l’ amperaggio rimane alto: Servi di Rama e Despacitos 69 vanno ad intermittenza, ma la loro luce prevale sulle zone d’ombra (5-3 ai Real Colizzati per i primi; 9-7 a New Team per i secondi). Resta al buio, invece, Clan 90 (vittima di una settimana no), che scivola sull’ Oglio’s Tim (5-5), nuova fonte di energia, con cui è facile rimanere folgorati. Se il fragore del tuono ha i colori e il nome di Coca, che con il 6-2 a Gli Svincolati rafforza la propria quarta piazza, la potenza del fulmine è di Celtic Ruspa, che stronca Atletico Baionetta con un netto 13-3. Infine, F.C. Scarsenal rimbalza sul muro di gomma chiamato Old Boys, che riesce a contrastare la carica degli avversari (4-4).
Speziale D. (Celtic Ruspa), pare essersi impossessato del Mjollnir, il mitico martello di Thor: nessuno può eguagliarlo, con le sue 9 reti. “Corrent continua”: intensità e direzione costante nel tempo per il giocatore dei Servi di Rama, che timbra sempre il cartellino.
Champions League C7 – X Giornata
Girone PRO
Questo Pelicano ha la rapacità di un’ aquila! Il Rayo ubriaca di gol Ceranova Alcoolica e decolla al terzo posto, grazie anche alla simultanea resa dei Drunk Pirates, costretti a sventolare bandiera bianca nella battaglia con Atletico Pavia (3-6). E il secondo posto ( occupato ad ora da Happy Milf, sempre felice, dopo il successo con scarto minimo (4-3) su La Gang del Borgo) non appare più un miraggio, dato che dista solo tre lunghezze. Ma, attenzione a C.S.K. La Rissa, che si sta facendo largo a furia di spallate: 7-4 a Pavelas e quarto posto (per ora di Drunk Pirates) nel mirino.
Una poltrona per due: Crescenti F. (Atletico Pavia) e Bellocchio G. (Rayo Pelicano F.C.) con i loro pokerissimi, sono i re del turno, ma il secondo ha un motivo in più per festeggiare, ovvero il sorpasso su Keller G. (Ceranova Alcoolica) tra i goleador (20-19).
Girone A
Fuochi d’artificio nel Girone A: non si festeggia il Capodanno (neanche quello Cinese, troppo presto), ma la decima giornata è esplosiva. In scala di risonanza: Gold Lulù è l’ ouverture (3-1 a Golden Team), che ci spinge a continuare. New Team Casarile (2-1 ad Atletico Manonmolto e terza piazza) l’ intermezzo d’attesa, che ci solletica la fantasia. Ma è A.S. DallCaDall il gran finale, che deflagra lasciandoci attoniti: 6-0 a Tasmania Berlin e botto tremendo che vale la testa della graduatoria. Riuscirà a scombussolarci anche Il Falco – Spartak Mosconi (da disputare)?
La doppietta di Pagani G. (Gold Lulù) è il petardo da primato per questa settimana e gli frutta l’aggancio ad Alberizzi A. (Atletico Manonmolto) tra i MVP.
Girone B
Se fosse una corsa di cavalli, lo stallone su cui fare la puntata sicura si chiamerebbe I Padroni: non si fermano davanti a nulla, nemmeno ad una delle migliori performance di Hannibal Lecce (5-3). Tra i piazzati, non c’è dubbio, metterei i Real Colisti: 4-1 a A.S. Pirina e argento confermato. Ma si sa, per guadagnare qualcosa, bisogna rischiare: allora il mio consiglio verterebbe sulla Marchigiana (7-0 a Herta Vernello) e sui Los Putos, che sparigliano le carte con il 7-3 alla Steaua Bucarest e tendono al quarto posto Champions.
Strada T. ( Los Putos) bomber purosangue: cinquina, migliore della settimana e ad un passo da Costa G. ( Real Colisti) tra i marcatori (15-14).
IL PUNTO SUI CAMPIONATI 28.01

IL PUNTO SUI CAMPIONATI 28.01

Champions League C5 – Girone A
“Cambiando l’ ordine degli addendi, il risultato non cambia”: sembra rispettare questa basilare regola aritmetica il Gruppo A, che ci ripropone, ad un girone di distanza, i medesimi esiti (o quasi). Infatti, cambiano solamente gli score (in certi casi più larghi), ma non la sostanza.
AC Campetto dà seguito al proprio trend positivo con l’opulento 14-6 su Le Veline Divine. Chiavo Veronica, da suo canto, non molla la presa sulla prima, ricacciando allo stesso tempo indietro un’ostica rivale, ovvero i Di Miceli, repressi con un ampio vantaggio (11-6). Pro Vairano, costretto a marciare spedito, non inciampa, ma piuttosto incanta col 9-2 ai danni degli All Black. FC Landriano, complice la sopracitata caduta dei Di Miceli, riemerge nella bagarre per la quarta piazza con l’ affermazione su Atletico Manontroppo (7-5). Stabilmente in zona Champions KTSM, che non trova particolari ostacoli nella vittoria su Gold Bet Team (7-3). Infine, bene, ma non benissimo per FC Galeno e Atletico Spritz, che guadagnano un punto, ma ne perdono due, sciupando contemporaneamente la possibilità di prendere una boccata di ossigeno (5-5).
Elogio al ritorno di Vaduva P. (AC Campetto), che ne infila 6 ed è chiaramente il migliore di giornata nel Girone A.
Champions League C5 – Girone B
Scritto dell’ emozionante pareggio tra Despacitos 69 e Clan 90 (6-6), tiriamo le somme del Girone B, illustrando gli altri risultati di giornata.
I Servi di Rama non sorprendono, vincendo e convincendo per 7-4 contro un ordinato e brillante Celtic Ruspa. Nel “Fight Club” per il quarto posto gli unici a steccare sono i Real Colizzati, forzati al pareggio da Gli Svincolati, in forma smagliante (5-5). Le altre formazioni coinvolte, invece, non accennano a rallentamenti: New Team esagera contro Atletico Baionetta, spingendosi fino al 12-4, mentre Coca “macchia” la propria prestazione subendo una rete, che toglie la possibilità del clean sheet contro gli Old Boys (8-1). Fatica di più, ma mette nel granaio altri 3 punti fondamentali anche F.C. Scarsenal, che costringe l’ Oglio’s Team alla prima battuta d’arresto (6-4).
Manita di Giuliano D. (New Team), che è meritatamente top player del turno, ma le quaterne di Boldrini F. (Clan 90) e Corrent S. (Servi di Rama) li lanciano in un testa a testa per il trono dei goleador (32-30 in favore di Corrent) e in classifica MVP (6-5 per Boldrini).
Champions League C7 – Girone Pro
Archiviata ormai la pratica primo posto da parte di Atletico Pavia (che non si smentisce con il rotondo 5-0 a La Gang del Borgo), resta calda e coinvolgente la mischia per il secondo gradino del podio: se è vero che Happy Milf rafforza la propria candidatura col 4-2 su Pavelas, il colpo ad effetto lo mette a segno Rayo Pelicano F.C., con il clamoroso 6-1 che gli permette di trionfare sui Drunk Pirates. Infine, C.S.K. La Rissa supera Ceranova Alcoolica per 7-4 e aggancia la quinta posizione, precedente esclusiva de La Gang del Borgo.
Hat trick per quattro: Duran K. e Chierichetti L. (C.S.K. La Rissa) e Turi J. e Bellocchio G. (Rayo Pelicano F.C.) sono parimenti i MVP della nona, con l’ultimo che accorcia su Keller G. (Ceranova Alcoolica) in classifica marcatori.
Champions League C7 – Girone A
Sarò ripetitivo e monotono, ma credo che il Girone A Amatori sia il miglior rimedio per chi affetto da noia: nulla diventa mai realtà assodata e ciascuna compagine è messa e deve mettersi costantemente in discussione.
Quindi, se Tasmania Berlin approfitta del calendario favorevole, che la contrappone a Golden Team (4-2), non desti scalpore l’ impresa compiuta da Il Falco, capace di piegare A.S. DallCaDall con il punteggio di 4-2. New Team Casarile ringrazia e sconfiggendo Spartak Mosconi per 5-1 si cinge al collo il bronzo, almeno temporaneamente. Non disputata e da ricuperare in data ventura la partita tra Atletico Manonmolto e Gold Lulù.
La tripletta di Bon Jean Omar (New Team Casarile) gli vale il titolo di campione del turno, ma attenzione a Mango A. (Il Falco), che mette la freccia tra i cannonieri su Bergonzi S. (Tasmania Berlin) (12-11 reti).
Champions League C7 – Girone B
Dopo l’ anticipo di settimana scorsa, che ha visto I Padroni regolare per 5-1 i Real Colisti, nei giorni passati si è completato il programma della nona giornata con le altre tre sfide, caratterizzate da gol a raffica. In crescendo: A.S. Pirina batte per il rotto della cuffia Herta Vernello (3-2) e si mantiene ai piedi dell’ Olimpo; Steaua Bucarest ne fa uno in più di Hannibal Lecce (4-3) e continua a tallonare I Padroni; infine, ben 16 reti tra Marchigiana e Los Putos (9-7) nel duello per l’onorevole quinto posto.
Il poker d’assi d’ Annolino A. (Marchigiana) precede d’un soffio quello di K  di Giacomelli A. (Los Putos), dato che il primo contribuisce al successo della propria formazione. Costa G. (Real Colisti) domina comunque sia in graduatoria realizzatori che in quella dei best.