da admin | Mar 24, 2018 | NEWS, Senza categoria
CALCIO A 7 PRO – CHAMPIONS LEAGUE
- ATLETICO PAVIA – HAPPY MILF 2-6 A: 2 SCALINCI H: DURAN, 3 VIDAL-
- CSK LA RISSA-DRUNK PIRATES 6-2 C: 4 VIGNA, 2 RADAELLI D: FIUMARA, GALASSO
CALCIO A 7 PRO – EUROPA LEAGUE
- GANG DEL BORGO-PAVELAS 6-0 tav
- RAYO PELLICANO-CERANOVA 10-3 R: 2 MILLI, PRINA, BELLOCCHIO L., 5 BELLOCCHIO G, BONAVENTURA C: 2 KELLER G., KELLER M.
CALCIO A 7 AMATORI – CHAMPIONS LEAGUE
- I PADRONI – TASMANIA BERLIN 6-7 Dcr (5-5) P: GUGLIELMINI. ZACCOGNA, LOFRÈ, GASTALDI T: 3 BERTONI, GIORDANO
- IL FALCO – MARCHIGIANA 9-8 Dcr (5-5) F: GAMBINI, SACCHI, 2 LITTERO, MANGO A. M: 5 ANNOLINO. 1 CICHELLO
- AS DALLCADALL – LOS PUTOS 2-4 D: 2 GABRIELE P: STRADA, SICURELLO, 2 BORCIANI
- STEAUA – GOLD LULÙ 1-3 S: MASTEATA G: CAJANI, 2 MAUSOL
CALCIO A 7 AMATORI – EUROPA LEAGUE
- REAL COLISTI-GOLDEN TEAM 9-0 4 SARTORIS, 2 GIUCA, 2 FAILLA, COSTA
- HERTA VERNELLO-ATL. MANONMOLTO 4-6 H: 3 RADAELLI, LOSA A: 2 FERRARI, 2 ALBERIZZI, OLIVIERO, IMPERATORI-
- AS PIRINA-SPARTAK MOSCONI 5-2 A: 3 BUTT, FERRARI, DETCHOU S: BRAMBILLA, PASAREN
- HANNIBAL LECCE-NEW TEAM CASARILE 0-6 tav
N.B. IN ROSSO LE SQUADRE QUALIFICATE AL TURNO SUCCESSIVO
da admin | Mar 19, 2018 | IL PUNTO SUI CAMPIONATI, NEWS
Champions League C5 – XIX Giornata
Girone A
3 sere, 3 partite, 120 minuti. Poi, nulla sarà più come prima. La lunga maratona del girone lascerà posto ai rapidi sprint degli scontri diretti. Le logiche del raggruppamento, gli equilibri costruiti nell’arco di mesi scompaiono e il furore, l’agonismo puro diventano virtù fondamentali. Ma ora, diamo uno sguardo alle ripartizioni del Girone A, a tre giornate dal termine.
Chiavo Veronica suda, e parecchio, contro FC Landriano (6-5), ma rimane prima e smorza l’avanzata dei Reds, ancora quinti. AC Campetto prova a blindare il secondo posto con l’ 8-2 ad Atletico Spritz, ma Pro Vairano, quarto al momento, con il 3-2 ad Atletico Manontroppo e due match da recuperare, potrebbe insidiarlo. E la terza posizione? No, non ci siamo dimenticati: KTSM si riprende alla grande, dopo la dura lezione degli All Black (XVIII turno, ndr), con il 10-3 sui Di Miceli (che conservano l’ottava piazza, nonostante la débâcle). Veniamo quindi alla zona Europa League: detto di quinta e ottava posizione (FC Landriano; Di Miceli), ricordiamo quelle intermedie. Seste Le Veline Divine, che con il 14-9 su Gold Bet Team annientano o quasi le velleità “europee” degli avversari. Infine, non si arresta la marcia degli All Black , ancora più settimi dopo il 10-6 su FC Galeno, i quali vantano un ruolino di tutto rispetto nel ritorno, composto da 6 vittorie (serie aperta dalla XIV), 1 pari e 1 sconfitta.
Sarà un peccato non vederlo, molto probabilmente, all’opera in Champions, ma dovrà tremare e fare gli scongiuri chi lo affronterà in Europa League: Sorbara M. (Le Veline Divine) aggiunge altre 11 reti al proprio bottino, che annovera 76 marcature complessive.
Girone B
Se il gruppo iniziale può essere inteso come una palestra per le prove successive, allora il Girone B non teme rivali: escluse le primissime posizioni, gli altri piazzamenti “nobili” sono tuttora in discussione. Illustriamo, dunque, la situazione di questo raggruppamento.
Apre la fila Clan 90, che supera con il fiatone (7-5) Celtic Ruspa (in lotta per l’ottavo posto) e ritrova il gradino più alto del podio. Abdica, quindi, Despacitos 69, che deve recuperare una gara, ma che esce con le ossa rotte dal super match con Oglio’s Tim (8-13). Servi di Rama, terza piazza bifronte: dribblano con agilità l’ostacolo New Team (4-2) nel recupero dell’ XI, ma soccombono all’esuberanza di Coca nella XIX (2-4). New Team, perdente nella partita sopracitata, si rifà e mantiene vivo il sogno Champions con il 16-4 contro Gli Svincolati. Ma chi esibisce la forma migliore è la truppa arancio-nera: Oglio’s Tim, oltre all’incontro da brividi con i Despacitos 69, stravince pure il recupero della VII con Atletico Baionetta (14-3) ed ora bussa alle porte del paradiso. Se il sesto posto è di Coca, il settimo è condiviso tra Real Colizzati e F.C. Scarsenal: lo scontro diretto tra le due ha visto i secondi imporsi con il punteggio di 16-2. F.C. Scarsenal aiutato nella corsa all’ Europa minore anche dal successo per 9-2 su Gli Svincolati, nel recupero della XV. Fa morale, in conclusione, il trionfo di Atletico Baionetta per 4-1 sugli Old Boys.
Champions o Europa League? Il futuro è incerto, ma lui il bersaglio lo centra sempre e auguri a chi lo incrocerà: Giuliano D. (New Team) ne timbra altri 9 e cavalca solitario nella classifica cannonieri con i suoi 75 gol.
Champions League C7
Girone A – Recupero X Giornata
Finale esplosivo: Il Falco sommerge di gol (10-0) Spartak Mosconi e conquista l’argento, raggiungendo al fotofinish A.S. DallCaDall, Gold Lulù e Tasmania Berlin in Champions ed escludendo New Team Casarile da questa competizione. E chi è il protagonista dell’impresa? Gambini F. (Il Falco) ne marca 7 ed è definitivamente re dei bomber con i suoi 24 centri.
Girone PRO – Fasi Finali
Archiviata la questione girone con il recupero della XIV tra Ceranova Alcoolica e La Gang del Borgo (8-6), irrilevante per la graduatoria generale, ma che ha reso Keller G., con la sua manita, primatista dei goleador con 31 realizzazioni.
Sorprendenti a dir poco, invece, i primi parziali della Fase Finale Champions: Atletico Pavia, dominatore dispotico e incontrastato (o quasi) del raggruppamento, cede di schianto nella prima uscita contro Happy Milf per 1-7 ed ora ribaltare lo score appare come una montagna insormontabile. Molto più aperto il doppio confronto tra Drunk Pirates e C.S.K. La Rissa il cui primo atto si è concluso sul 3-3.
In Europa League rispettati i pronostici, almeno in parte: Rayo Pelicano F.C. batte Ceranova Alcoolica per 9-4, trascinata da Bellocchio G., eroe dell’ andata con 6 gol. Già in finale La Gang del Borgo, grazie al doppio 6-0 a tavolino, causa ritiro di Pavelas.
da admin | Mar 17, 2018 | NEWS
CHAMPIONS LEAGUE
- ATLETICO PAVIA – HAPPY MILF 1-7 (Mazzola (A). Cinque, Dapoto, Demartini, 2 Radaelli, 2 Vigna)
- CSK LA RISSA – DRUNK PIRATES 3-3 (Duran 2. Quaranta, Fiumara 2 (D), Moroni (D))
EUROPA LEAGUE
- GANG DEL BORGO – PAVELAS 6-0 Tav.
- RAYO PELLICANO – CERANOVA 9-4 (Bellocchio 6 (R), Turi 3 (R), Keller G. 3, Keller M. 1)
da admin | Mar 12, 2018 | IL PUNTO SUI CAMPIONATI, NEWS
Champions League C5 – XVIII Giornata
Girone A
Il calcio è uno sport strano. Perché è aperto ad ogni risultato e, spesso, ciò che sembra impossibile, diventa possibile in una sera, in una partita, in un istante. Quasi ci fosse qualcuno, tipo un Dio del pallone, che si diverte a mischiare le carte in tavola. Nel Girone A, attualmente, due compagini sembrano godere dell’ appoggio di questo nume: FC Landriano e All Black. Questa settimana hanno messo la ciliegina alle proprie serie di risultati utili, sovvertendo gli ordini prestabiliti: FC Landriano ha infatti “doppiato” KTSM con il 10-5 finale, mentre gli All Black si sono “limitati” ad un 8-5 con AC Campetto. Chiavo Veronica, invece, il destino se lo fabbrica con le proprie mani, anzi, con i propri piedi: gliene è bastato uno in più per sedare l’accanita resistenza di Pro Vairano (6-5). In attesa del proprio futuro, quasi certo, in Europa League, i Di Miceli e Le Veline Divine fanno le prove: qualche intoppo per i primi, che comunque vincono Gold Bet Team per 6-4; senza ostacoli i secondi, con il 13-4 su Atletico Spritz. Infine, Atletico Manontroppo aumenta le distanze sul fanalino di coda FC Galeno con il 9-5 nello scontro diretto.
Ogni freccia della sua faretra centra il bersaglio: Sorbara M. (Le Veline Divine) con le 10 reti di questa settimana, si dimostra ancora una volta un cecchino e non può che essere eletto MVP del turno.
Girone B
“Il potere logora”. Secondo Giulio Andreotti chi non ce l’ha. Secondo altri logora anche chi lo ha, perché non è semplice, né facile, confermarsi ai vertici ripetutamente. In barba a queste riflessioni, i Despacitos 69 cntinuano a raccogliere successi, senza paura: 17-1 a Gli Svincolati e primato saldamente nelle loro mani. Clan 90 vuole mantenere le promesse, ma per raggiungere l’obiettivo deve confrontarsi anche con i migliori: trionfa per 9-2 su New Team nel big match settimanale ed ora la seconda piazza è in solitaria. I Servi di Rama dovrebbero tenere il passo, ma cadono due volte in pochi giorni: prima nello scontro campale con Oglio’s Tim per 2-1 (VI turno); poi nell’ agguato teso dalle vecchie volpi Old Boys (6-6), rallentando. Terza e quarta toppano?!? Ne giovano le immediate inseguitrici. Così, Coca supera di slancio per 9-4 i Real Colizzati, mentre Oglio’s Tim prosegue l’avvicinamento ai piani alti con il 10-3 su Atletico Baionetta. In conclusione, il duello valido per l’ ultima posizione per l’ Europa League vede l’affermazione in rimonta di Celtic Ruspa su F.C. Scarsenal per 7-5.
Sette: non sono le piaghe d’Egitto e nemmeno i peccati capitali, ma i gol di Donini E. (Despacitos 69), comunque una sentenza, che gli valgono la nomina di top player di giornata.
Champions League C7 – Recuperi
Girone PRO
A giochi conclusi, sono stati recuperati due incontri dell’ XI turno, che hanno variato, seppur di poco, le gerarchie. I Drunk Pirates concludono, infatti, il proprio cammino nel Girone con l’argento al collo, in virtù dell’ 8-2 su Ceranova Alcoolica. Il bronzo, invece, è di C.S.K. La Rissa, che conquista la terza piazza con il 5-1 ai danni de La Gang del Borgo. Resta da disputare solamente Ceranova Alcoolica – La Gang del Borgo, ininfluente ai fini della graduatoria a squadre, ma fondamentale per quella cannonieri, dove Keller G. (26 reti) dà la caccia al capofila Duran K. (C.S.K. La Rissa, 30 gol), ancora più leader dopo la tripletta nel recupero.
Girone A Amatori
Completato, o quasi, il quadro di questo raggruppamento, dove resta in discussione un solo piazzamento Champions tra New Team Casarile e Il Falco, che deve ancora giocare lo scontro verità con Spartak Mosconi. Intanto, staccano il pass per il trofeo più ambito A.S. DallCaDall, Gold Lulù e Tasmania Berlin. La prima si garantisce il primato con il 6-0 a tavolino sull’ Athletico Manonmolto. Gold Lulù, invece, in pochi giorni sconfigge Tasmania Berlin per 11-4 e, nel recupero dell’ XI, impatta con New Team Casarile per 2-2, giungendo così seconda al traguardo. Il Falco, invece, stecca il primo set point contro New Team Casarile, perdendo 3-1. Infine, Spartak Mosconi si impone nel vis a vis tra ultime della classe con Golden Team per 4-2.
Il pokerissimo di Pagani G. (Gold Lulù) risulta il meglio di questo giro e gli frutta la vetta della classifica marcatori con 22 realizzazioni complessive, che solo Gambini F. (Il Falco) potrebbe oltrepassare, grazie all’ ultimo recupero.
Girone B Amatori
Anche qui, emessi gli ultimi definitivi verdetti per mezzo dei recuperi. Unici match disputati quelli che hanno visto protagonisti i Real Colisti, sempre vittoriosi: sia per l’ XI su Hannibal Lecce (7-0), sia per la XIV con Herta Vernello (6-3), con Sartoris R. (5 reti) sugli scudi. Per il resto, girandola di 3-0 a tavolino che significa Champions per I Padroni, Steaua Bucarest, Marchigiana e Los Putos, mentre spinge verso l’ Europa League Real Colisti, A.S. Pirina, Herta Vernello e Hannibal Lecce.
Il Girone B ha un re e il suo nome è Strada T. (Los Putos): nonostante i recuperi, il trono dei bomber è rimasto suo, in virtù dei 24 timbri marcati precedentemente.
da admin | Mar 5, 2018 | IL PUNTO SUI CAMPIONATI, NEWS
Champions League C5 – XVII Giornata
Girone A
Programma della settimana interessante, che propone tre scontri chiave per le alte sfere: due trovano spazio e dispensano sorprese ed emozioni; il terzo (Pro Vairano – AC Campetto) rimane inespresso, causa rinvio forzato.
Ma, con ordine, cominciamo dall’ apice: Chiavo Veronica non tradisce le attese con l’ 8-3 assestato all’ Atletico Manontroppo e irrobustisce il primato. Prosegue anche il magic moment di FC Landriano e All Black, che, però, sono figli di percorsi differenti: se FC Landriano, con un tragitto altalenante fatto di luci ed ombre, sembra aver optato per un posto al sole con l’ 8-4 su Le Veline Divine, gli All Black, dopo un inizio in modalità “tartaruga”, si sono evoluti repentinamente in “lepre”, travolgendo spesso anche chi li precede, come KTSM, vittima di questo turno per 9-5. Infine, tornano al sorriso dopo settimane grigie i Di Miceli, con la vittoria per 5-2 su Atletico Spritz. Da recuperare anche Gold Bet Team – FC Galeno.
Un’ armata valorosa ha sempre un condottiero carismatico: Cipriano R. (6 gol) incarna sovente questa figura per FC Landriano e con il suo passo regolare è ora in lizza per la corona dei bomber, dato che dista sole due lunghezze.
Girone B
Tra tutti i raggruppamenti, quello B del calcio a 5 è stato di certo il più produttivo negli ultimi giorni. E due in particolare sono state le compagini protagoniste: New Team e Clan 90. Infatti, entrambe si sono cimentate in un doppio impegno, uscendone rafforzate.
New Team, a mo’ di bufera, si abbatte con veemenza prima su Atletico Baionetta (20-7) nel recupero della primo turno, poi su F.C. Scarsenal (9-6). I biancoverdi (Clan 90), in modalità antiscivolo nello scontro diretto con Oglio’s Tim (9-5), valido per la seconda giornata, proseguono poi sul velluto con Gli Svincolati, con il successo per 8-4. Ma anche il già citato Oglio’s Tim gioca due volte e, la seconda, è quella buona: riesce, appunto, a fermare sul 4-4 i Servi di Rama, a secco (o quasi) per il secondo turno consecutivo. Infine, Despacitos 69 ottiene 3 punti facili con Atletico Baionetta (3-0 a tavolino), mentre Celtic Ruspa si infiamma e vive una serata eroica, con il 4-2 rifilato a Coca. Da disputare Real Colizzati – Old Boys, rimandata.
Altro che Burian, nel girone B ci pensa qualcun altro a mettere in ghiaccio le partite: è Giuliano D. (New Team), che ne marca 21 (!) in due match e congela pure la classifica cannonieri.
Champions League C7 – XIV Giornata
Girone PRO
Quattordicesimo turno rivelatore, che distribuisce verdetti definitivi. E sono proprio i duelli “all’ ultimo sangue” in ottica Champions a determinarli: C.S.K. La Rissa sconfigge e scavalca sulla linea del traguardo Rayo Pelicano F.C. con il 7-4 dell’ ultima corsa. Anche i Drunk Pirates operano il sorpasso sul Rayo all’ ultimo tornante, con il trionfo misurato per 2-1 su Happy Milf. Unico nodo da sciogliere quello relativo all’ assegnazione di terza e quarta piazza, che verrà districato coi recuperi. Solo per le statistiche la vittoria a tavolino (3-0) di Atletico Pavia su Pavelas e Ceranova Alcoolica – La Gang del Borgo, rinviata.
Se negli ultimi tempi C.S.K. La Rissa ha risalito rapidamente la china, è stato merito anche del suo bomber: 6 centri pure questa settimana per Duran K., a pari con Bellocchio G. (Rayo) con 27 reti e pronto a conquistare il trono dei goleador.
Misto Girone A – Girone B
Causa maltempo, rimandate parecchie gare di questi due gruppi. Riportiamo, quindi, solamente i risultati.
Il recupero della XIII del Girone A tra Golden Team e Athletico Manonmolto si chiude con lo score di 4-8 (tripletta per Ferrari G., Athletico Manonmolto).
Nel Girone B disputato il big match tra I Padroni e Los Putos, concluso sul 6-3 (doppiette di Gastaldi N. e Iacopino D. per I Padroni), mentre la Marchigiana guadagna 3 punti con il 3-0 a tavolino su Hannibal Lecce.
da admin | Feb 26, 2018 | IL PUNTO SUI CAMPIONATI, NEWS
Champions League C5 – XVI Giornata
Girone A
E’ un misto tra motivazione, sogno e perseveranza ciò che ci spinge a migliorare e a superarci, ciò che accomuna i vincenti. E pare essere il filo che lega intrinsecamente il blocco delle prime: quando queste forze non collidono, si misurano a distanza. Chi molla il colpo, fatica poi a recuperare. Quindi, il mantra comune è “mai arrendersi”.
Chi ha incarnato in pieno questo motto è AC Campetto, che, sotto di diverse reti, con una reazione feroce, ha avuto ragione dei Di Miceli con un gol di scarto (9-8). Se vince la seconda, la prima può essere da meno? No. Infatti, Chiavo Veronica continua a dettare legge, condannando con un netto 12-1 Aperol Spritz. E le due terze? Non si inginocchiano, ovviamente. Nonostante sfidino due compagini in ottima condizione, non mostrano cedimenti: KTSM, infatti, sconfigge nel big match di turno Le Veline Divine (7-5), mentre Pro Vairano ne mette a segno uno in più di Gold Bet Team (6-5) e resta in scia. Combattono, forse, per altri traguardi, ma nelle ultime settimane anche FC Landriano e All Black stanno mantenendo un passo di tutto rispetto: i primi continuano ad alimentare le proprie speranze Champions con l’ 11-3 su FC Galeno, mentre i secondi sembrano aver trovato definitivamente il giusto assetto per la corsa all’ Europa League, con il 9-2 sui rivali di Atletico Manontroppo che ne è la riprova.
Se è vero che ogni formazione è come una macchina, ogni macchina ha almeno un componente che ne esalta le prestazioni: pari per merito Romano M. (All Black) e Mastrapasqua M. (Chiavo Veronica), che con 7 realizzazioni sono i MVP di questo giro.
Girone B
“Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza” (Paulo Coelho)
Solitamente non mi piace scomodare i grandi della Letteratura, ma questo aforisma del poeta brasiliano mi offre lo spunto per proseguire.
Seguendo il senso della citazione, corona il desiderio di ritorno Despacitos 69: in questo caso si tratta di riconquista del primato, ai danni dei Servi di Rama. Infatti, nello scontro campale sono i giallazzurri ad estinguere il dominio avversario con un massiccio 7-2. Nel secondo caso in esame, descriviamo un rientro: Boldrini scaccia una volta per tutte il periodo di crisi, aiutando Clan 90 nel 12-7 scacciapensieri contro F.C. Scarsenal. In terzo luogo, un recupero: New Team raggiunge le posizioni nobili della graduatoria, dopo una rincorsa durata mesi ed ultimata con la destituzione di Coca, nel faccia a faccia chiuso sul 3-1. Se gli Old Boys e Gli Svincolati riprendono a respirare ed insieme a gioire con i successi di questo turno (5-3 dei primi su Celtic Ruspa; 9-4 dei secondi su Atletico Baionetta), l’ unico caso che si distingue dagli altri è l’ ultimo, ovvero quello di Oglio’s Tim. Il suo non è un ritorno, ma un ciclo continuo, che prevede, quasi sempre, il trionfo: 8-2 ai Real Colizzati e ora le cinque davanti devono per forza guardarsi alle spalle.
Boldrini ispirerà pure, ma Casisa M. (Clan 90), suo compagno, è ancora più incisivo sotto rete. Di certo i loro 9 timbri complessivi gli valgono la nomina di top players della settimana.
Champions League C7 – XIII Giornata
Girone PRO
“I tipi grossi come te mi piacciono, perché quando cascano, fanno tanto rumore” (Tuco, dal film “Il buono, il brutto e il cattivo” di Sergio Leone”)
Chissà che questa frase di scherno non sia venuta in mente pure ai membri di C.S.K. La Rissa, unici in grado, sinora, di sgambettare e atterrare il colosso Atletico Pavia, con il 4-3 simbolo dell’ impresa sportiva compiuta. Risultato, poi, decisamente influente in proiezione futura, in quanto tiene aperta la porta per la Champions a quattro squadre oltre alla capolista (considerando anche i recuperi, cruciali per C.S.K. La Rissa e i Drunk Pirates). Uno stop, infatti, potrebbe costar caro persino a Happy Milf, ora seconda in seguito alla radiosa affermazione su Rayo Pelicano F.C. per 6-2. L’ incrocio all’ ultima giornata con i Drunk Pirates (autori di una gara in chiaroscuro con La Gang del Borgo, terminata sul 2-2) sarà da brividi. Pavelas, infine, fa suo il duello d’onore con Ceranova Alcoolica (5-4), auspicando il possibile aggancio alla sesta piazza de La Gang del Borgo.
Fabbi G. (Happy Milf) con la sua cinquina tarpa le ali al Rayo Pelicano F.C. e si prende la corona della tredicesima.
Girone A
Tutta una questione di nervi: nel sottoinsieme delle prime 5 che mirano alla Champions, lucidità e cinismo faranno la differenza. Anche in questo raggruppamento, come nel Girone PRO, i crocevia direzione “paradiso” saranno i recuperi. Intanto, A.S. DallCaDall ipoteca praticamente la qualificazione (gli basterà un solo punto in due partite) con il largo trionfo per 7-1 su New Team Casarile. Anche Tasmania Berlin è a un passo dall’ obiettivo, ma per la matematica certezza avrà bisogno di una vittoria nell’ ultimo atto di questo gruppo, dopo aver sciupato il primo tentativo con il pareggio per 5-5 con Spartak Mosconi. Anche Il Falco dovrà dar seguito al successo di questa settimana su Gold Lulù (2-1), che lo porta momentaneamente al terzo posto, con almeno un’ altra affermazione per dire la sua tra le grandi. Rinviato lo scontro tra Golden Team e Athletico Manonmolto, i cui destini sono comunque già decisi da tempo.
L’area è il suo habitat, la ricerca spasmodica del gol la sua natura: che siam a 5 o a 7 non cambia nulla, Gambini F. (Il Falco) il cartellino lo timbra sempre ed ora è in vetta alla classifica goleador (16 reti).
Girone B
Al contrario degli altri due gruppi a 7, qui qualche verdetto è già stato decretato. La Steaua Bucarest impartisce una severissima lezione a I Padroni, bastonati con un duro 11-4, e stacca aritmeticamente il pass per la Champions, raggiungendo I Padroni stessi. I Los Putos, nel frattempo, infrangono le speranze dei Real Colisti, costringendoli all’ Europa League con il 6-4 impartitogli nella contesa di questo turno, e automaticamente si candidano autorevolmente ad una delle prime 4 piazze. La Marchigiana si lancia con decisione nella stessa direzione dopo aver superato per 4-2 A.S. Pirina (che rimane comunque in gioco, dati i 3 incontri che deve ancora disputare). Irrilevante dal punto di vista della graduatoria il 6-0 a tavolino di Herta Vernello su Hannibal Lecce.
Tra i Los Putos eccelle Strada T., che aggiunge altre 6 perle alla propria collana e si issa, con un bel margine, in cima alla classifica cannonieri (23 gol)