Summer League C5

II Giornata

Dopo gli esordi della scorsa settimana, eccoci già al secondo step di questa prima fase. La guerra è ancora lunga, ma la vittoria è il miglior viatico per procedere al meglio, perché fa rumore tra i nemici. Facciamo allora luce sui diversi gruppi, concentrandoci sui risultati.

Girone A

Arriba! Arriba! Andale! Andale! Corre veloce come Speedy Gonzalez il Messico e travolge tutto ciò che incontra. A questo giro tocca a Cuba, che esce sconfitta per 8-2. Finisce in parità, invece, il derby iberico tra le Furie Rosse spagnole e il Portogallo (3-3): grande spettacolo, ma nessuna delle due formazioni riesce ad ottenere la supremazia. Il Belgio, infine, spalanca le porte dell’ Inferno all’ Uruguay: 11-1 per i Diavoli Rossi che umiliano la Celeste.

Girone B

Il Paradiso può attendere: amaro il debutto della Città del Vaticano, che perde per 4-1 con le Far Oer e recrimina per le occasioni fallite sotto porta (4 pali). Non vanno oltre il pari, invece, San Marino e Irlanda, che impattano: 3-3 finale che non permette a nessuno di festeggiare. Marocco fermo ai box per questa giornata.

Girone C

Duo originale al vertice di questo girone: Argentina e Iran fanno da padrone. Il tango in tinta albiceleste colpisce ancora, riuscendo a piegare un seppur ottimo Ghana (5-3). Come detto, tiene botta la compagine persiana: 5-1 agli Oranje olandesi con dimostrazione di forza annessa. Anche l’Italia s’è desta: dopo lo sfortunato avvio, raccoglie i primi 3 punti contro la Giamaica con un buon 6-3.

Girone D

34: no, non sto dando i numeri, ma sono semplicemente le reti messe a segno nei due match di questo gruppo. La Scozia si abbatte con la violenza di uno tsunami sui Samurai Blu del Giappone, sommergendoli di gol (22-2). La Germania, invece, si riprende dallo scioccante avvio della settimana precedente, mostrando una buona forma: la Mannschaft trionfa per 8-2 sull’ Etiopia e rialza la testa. A riposo l’ Irlanda.

Girone E

Il raggruppamento E parla inglese: Nuova Zelanda, Inghilterra e Galles sono le protagoniste del Girone in questo secondo turno. Gli All Blacks si confermano con il 13-2 inflitto al Sudafrica, annichilito. I Tre Leoni, invece, gonfiano la criniera dimostrando tutto il proprio valore contro la Turchia, battuta con un pingue 15-2. Infine, i Dragoni recuperano al fotofinish un incontro che sembrava ormai compromesso, riportando in equilibrio (3-3) lo score con la Colombia.

Cecchini infallibili: sono Sorbara M. (Nuova Zelanda) e Casisa M. (Scozia), che, rispettivamente, con 8 e 9 centri, sono i MVP del turno e condividono momentaneamente la vetta della classifica cannonieri.